La razza golosa delle Bahamas

di Mimma Lo Martire

razza selvatica

Il mio primo incontro con una razza in natura è avvenuto a Exuma, alle Bahamas. E chi se lo scorda più. E’ stato su un’isola privata a Ship Channel Bay, dove abbiamo anche nutrito gli squaletti e fatto snorkeling.

Nassau, Bahamas

Le razze dovevano essere già in zona, perfettamente abituate al rito del pranzetto offerto loro direttamente dal palmo della mano dei turisti (ben aperto mi raccomando!), un’offerta assolutamente da non perdere: cibo pescato fresco a loro completa disposizione e senza fare nessuna fatica!

I ragazzi del tour ci hanno mostrato come attirarle con gli avanzi delle conchiglie, servite per preparare un’ottima insalata di mare, poi consumata sul posto. Ed esse non si sono certo fatte pregare ad arrivare.

Finita la dimostrazione mi aspettavo che sparissero. Una di loro, invece, è rimasta più a lungo delle altre ed in particolare, si è fatta largo nel gruppo dei turisti, proprio scegliendo i miei piedi.

Essendo di spalle all’inizio ho avuto un attimo di sorpresa, ma poi vedendo che era lei, morbida al tatto e tranquilla come un gatto addomesticato, mi sono procurata degli altri avanzi solo per la mia nuova amica (opportunista sì, e vabbè alzi la mano chi non lo è anche fra la “razza” umana).

Mi è rimasta attaccata tutto il tempo, fedele come un cagnolino, ovviamente non a me ma al mio cibo, e me la sono goduta molto più tempo rispetto agli altri visitatori dell’isola.

Esattamente come era avvenuto poco prima con le piccole e paurose iguane di Allen Cay. Ma questa è un’altra storia.

E dire che il viaggio alle Bahamas è stato inserito solo in un secondo tempo. Le destinazioni principali erano la Florida e il Messico (Yucatan e Chapas). L ‘arcipelago caraibico, infatti, situato fra la Florida e Cuba, non è facilmente raggiungibile dall’Italia. Molto più semplice e comodo arrivarvi con un volo da Miami, come alla fine abbiamo scelto di fare. Ci siamo andati a marzo, un mese perfetto per il clima caraibico. Siamo atterrati a Nassau, la capitale e abbiamo scelto un resort a New Providence.

E’ da lì che poi abbiamo acquistato il pacchetto che comprendeva la visita all’isolotto delle iguane e lo snorkeling con pranzo, su un’isola privata delle Exuma.

Una giornata meravigliosa e indimenticabile, soprattutto per il contatto con la natura, tutti sanno del mare cristallino, dei pesci tropicali e della barriera corallina.

Siamo rientrati in serata a New Providence felici e soddisfatti!

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Kasia

    Sono convinta che anche gli animali sentono l’amore che tu nutri per loro e ricambiano!

  2. Agata D'Ancona

    Le descrizioni puntuali e le indicazioni tratte dalle esperienze vissute sono davvero utili per chi deve intraprendere un viaggio “rigorosamente all’insegna del rispetto della natura”!

Lascia un commento