“Il vecchio viandante e il piccolo Giobbe” è una fiaba antica e attuale allo stesso tempo da leggere ai più piccoli, ma utile soprattutto agli adulti
di Mimma Lo Martire
Questo post è dedicato alla terza scrittrice fra le mie amicizie. Tutte diverse fra loro, Angela scrive per lo più di racconti dei tempi andati, Alessandra si diletta con racconti per i più piccoli e Giusy spazia fra i romanzi d’amore a sfondo erotico,

ai racconti fantasy teneri e delicati. L’ultimo suo lavoro, dopo il romanzo “insegnami ad amare”, una saga familiare fra il giallo, l’erotico e il sentimentale, ambientata a Palermo, è “Il vecchio viandante e il piccolo Giobbe”.

Una storia breve, con la quale Giusy ha partecipato a un concorso letterario, con un vago sentore di fiaba antica alla Esopo con morale annessa.
Si legge tutta d’un fiato non perché sia di poche pagine, ma proprio per la curiosità di arrivare quanto prima sino in fondo.
Come in una fiaba dei tempi andati, è una nonna (“nonna Rosa”) a raccontare ai bambini il viaggio dell’anziano Lian e del suo cane, il fedele chow chow Giobbe.
Insieme, vivranno peripezie e avventure fino alla morale finale, che ovviamente starà a voi scoprire!
Giusy Maniscalco è nata a Palermo, che lei definisce “la città del sole, del mare e degli agrumi”.
Proviene da una famiglia umile e si è sempre accontentata di poco. Forse è proprio per questo che è diventata una donna forte e speciale.
Lei afferma che se vuoi veramente qualcosa nella vita “la devi conquistare con le tue forze, con onestà, tenacia e determinazione”.
Tutte qualità di cui lei dispone a volontà!
Per saperne di più potete andare alla pagina Facebook di Giusy Maniscalco, i suoi libri, invece, li potete trovare su una grossa piattaforma di vendita online.
Quando ho avuto modo di leggere il tuo post giuro mi sono commossa, perché oltre le parole ho sentito tutto l’affetto e l’autenticità che trapelavano da esse.
Grazie infinite Mimma, le tue parole mi gratificano e nello stesso tempo mi spingono ulteriormente a dare di più affinché io possa “crescere” nel mio percorso letterario e poter “regalare” ancora emozioni attraverso i miei racconti.
Con affetto e stima
Giusy Maniscalco