South Australia, Adelaide. Due tappe da non perdere: Il Cleland Wildlife Park e Kangaroo Island

Dove puoi abbracciare un koala e interagire con i canguri, vedere le otarie e le Remarkable Rocks.

di Mimma Lo Martire

A pochi passi dalla bella città di Adelaide, si trova un parco naturale dove è stato possibile per me realizzare un desiderio che avevo da anni. Abbracciare un tenero koala. E’ il Cleland Wildlife Park.

Ma non solo, dar da mangiare ai canguri in semilibertà,

Dar da mangiare ad un canguro, Australia

vedere i dingo, i wombat, i bettongia, i potorous, e poi diavoli della Tasmania, pellicani, anatre, Echidna, emù, pappagalli (lorichetti arcobaleno),

Lorichetto Arcobaleno al Cleland Wildlife Park

farfalle, lucertole e tanto altro ancora. Adelaide ha due bus pubblici che consentono di arrivare al parco. Noi abbiamo preso il primo della mattina alle 9.31, l’864 da Grenfell Street e poi dopo un altro, l’823 per arrivare all’ingresso del parco. Solo ricordatevi che, se scegliete il mezzo pubblico, c’è una corsa di ritorno alle 13 e l’ultima alle 16.35. In ogni caso, poco dopo il Parco chiude i battenti. Sempre gli stessi due bus sono necessari per tornare in centro ad Adelaide. Se, invece, preferite un tour organizzato, allora c’è quello di getyourguide, con tutto compreso e senza pensieri. Una giornata, o anche mezza giornata passata al parco, sarà sicuramente indimenticabile per adulti e piccini. Avrete la possibilità di avvicinare i canguri e dare loro da mangiare – non quello che volete ovviamente – ma solo il cibo che per tre dollari potrete comprare insieme al biglietto di ingresso (costo per gli adulti 30 dollari; per la fascia di età che va dai 4 ai 15 anni, il prezzo è la metà). Il parco si trova sul monte Lofty Ranges, a circa 15 chilometri dalla città. Con i due bus in meno di un’ora sarete sul posto. Noi abbiamo comprato un biglietto giornaliero, con il quale abbiamo preso i quattro mezzi pubblici per andare e tornare dal parco e poi la sera lo abbiamo usato pure per andare a Glenelg. Prendendo il tram di fronte alla stazione centrale di Adelaide, in circa 25 minuti potrete raggiungere la deliziosa cittadina balneare, considerata la spiaggia più bella di Adelaide.

Ma torniamo al bel parco di Cleland. E’ una meta assolutamente da non perdere se siete ad Adelaide. Sarà una giornata che non scorderete, in mezzo alla natura e a contatto con i principali rappresentanti della immensa fauna australiana. Dai simpatici e teneri koala, ai diversi tipi di canguro.

Canguro al Cleland Wildlife Park

Certo per me il momento clou (alle 14) è stato, senza ombra di dubbio, il tanto agognato incontro con il dolce e piccolo Koala. Al parco Cleland è possibile fotografarlo e accarezzarlo gratuitamente. Sempre che non ci sia troppa gente. Ma a me non è bastato. Volevo avere anche l’opportunità di tenerlo finalmente in braccio. Con un extra, ho così realizzato questo desiderio e ho potuto fare diverse foto con il simpatico marsupiale. E’ stato davvero come abbracciare un soffice peluche! Lo sembrava in tutto e per tutto, anche perché i koala, per risparmiare energia quasi non si muovono, sono estremamente lenti nei movimenti e a parte masticare foglie di eucalipto e dormire, non è che facciano molto altro. Il nostro tenero koala ha comunque fatto la gioia di tanti giapponesi in fila, di due italiani (noi!) e di diversi bambini. Poi se lo vedono stanco, i ranger del parco lo sostituiscono con un altro esemplare o lo rimettono sull’albero, per non disturbarlo troppo.

Il Cleland Wildlife Park è aperto tutti i giorni (eccetto il giorno di Natale) dalle 9 alle 17 (ingresso fino alle 16.30).

Inoltre, ci sono degli orari precisi per vedere dare da mangiare agli animali o per potere accarezzare il koala.

Gita di un giorno a Kangaroo Island

Ma Adelaide è una buona base anche per un’altra escursione da non perdere: una gita di almeno un giorno a Kangaroo Island.

Da Cape Jervis, a circa cento chilometri a sud della città, partono, infatti, i traghetti per l’isola. Dove è possibile ammirare oltre ad una natura spettacolare e quasi incontaminata, otarie orsine della Nuova Zelanda, delfini, leoni marini australiani, koala, uccelli, pinguini e ovviamente canguri.

Il metodo migliore, se non avete un auto, è acquistare un’escursione. Noi siamo andati con Getyourguide”. Sono venuti a prenderci la mattina (alle 7.00 circa) direttamente in albergo e la sera (il ritorno è alle 22.30 circa) ti riaccompagnano allo stesso posto del prelievo. La visita comprende il traghetto da Cape Jervis a Penneshaw (sono circa 26 chilometri), un pranzo a buffet, l’ingresso con guida al parco, il bus con guida in inglese per girare l’isola.

Davvero comodo e consente di fare un buon giro di Kangaroo Island senza perdere le principali attrattive.

Tutto è entusiasmante sin dall’inizio. Dal vedere, ancora, i teneri koala dormire abbracciati agli alberi di eucalipto – all’Hanson Bay Wildlife Sanctuary (vedi foto sotto)

Koala all’Hanson Bay Wildlife Sanctuary, Kangaroo Island

alla possibilità di fotografare da vicino i leoni marini australiani, accompagnati da un ranger, al Seal Bay Conservation Park. Qui le otarie si rilassano in spiaggia

Otarie a Kangaroo Island

o prendono il sole sulle collinette vicine.

leoni marini a Kangaroo Island
leoni marini a Kangaroo Island

 Spettacolari poi, l’Admirals Arch e le “Remarkable Rocks”, le superbe rocce di granito che disegnano sculture naturali sul mare, nel cuore del Flinders Chase National Park, che proprio questo mese festeggia il suo centesimo anniversario. Un lavoro del vento, della pioggia e del mare di circa 500 milioni di anni!

Remarkable Rocks

Infine, ma non da trascurare, dedicate almeno un giorno intero a scoprire le bellezze di Adelaide. Dall’orto botanico,

Orto botanico di Adelaide

alla Cattedrale di San Pietro,

Adelaide, Cattedrale di St. Peter

a una bella passeggiata rilassante sul fiume Torrens, affluente del grande fiume Murray. Attorno al parco e vicino al fiume ci sono anche i principali musei cittadini, la Galleria d’Arte del Sud Australia

Adelaide, Galleria d’arte South Australia

e il South Australian Museum. Adelaide è bella ed elegante ed è immersa nel verde della natura. Cosa chiedere di più?

Adelaide, la curiosità: le sculture di maialini della Rundle Mall

Nella centrale via dello shopping di Adelaide, presso il centro commerciale Rundle Mall, non potrete fare a meno di imbattervi nelle simpatiche sculture di quattro suini. Addirittura è stato indetto un concorso per dare loro un nome. Sono stati chiamati: Oliver, Horatio, Augusta, Truffles. Nella foto sotto la scultura più grande, quella di Oliver. Sono state realizzate dall’artista Marguerite Derricourt, ispiratasi a sua volta alla scultura di bronzo della fontana del porcellino (che in realtà è un cinghiale) di Firenze.

Adelaide, il maialino Oliver
Adelaide, la scultura del maialino Oliver sulla Rundle Mall

Se potete, non tralasciate di incontrare i simpatici quokka a Rottnest Island, un’isola a poche miglia da Perth, nell’Australia occidentale e la Grande Barriera Corallina lungo la parte orientale di questo immenso e meraviglioso paese!

Questo articolo ha 6 commenti.

  1. Gaia

    Davvero bella la foto assieme al koala, sembra quasi un ritratto. La serenità disegnata sul tuo volto unita alla simpatia del koala che tieni in braccio, è uno spettacolo mirabilissimo.

  2. Mirella

    Ma che meraviglia! Grazie!

  3. Paola

    Bellissimi i racconti delle tue esperienze Mimma… devo dire con piacere che incontrarvi durante il vostro viaggio qui in Australia è stata una vera gioia! Dal primo istantante si percepisce il tuo amore per la natura e il tuo forte desiderio di esplorare! Mi hai trasmesso tanta vitalità e positività e lo continui a fare tramite queste righe! Grazie per aver condiviso tutto ciò con noi..non vedo l’ora di leggere altre tue recensioni! I tuoi consigli sono certamente utilissimi per chi decide di visitare questo paese stupendo!

  4. Giusy M.

    Complimenti Mimma per il tuo blog, ricco di immagini e di belle esperienze. Il tuo amore per la natura e per gli animali si percepisce da ogni singola immagine, basta guardare il tuo viso in quel tenero abbraccio con il Koala. Abbiamo bisogno di coltivare nell’anima sentimenti come il rispetto e l’amore per la Natura che, tristemente subisce la violenza dell’uomo; il tuo blog è come una carezza, perché ci fa ricordare quanto è bello il nostro Mondo. Un abbraccio, mia cara Mimma.
    Con stima.

  5. Agata

    Grazie per aver condiviso la tua splendida esperienza e avercela raccontata senza trascurare nulla…ci hai fatto vivere indirettamente questa splendida avventura. A chi ha in mente l’Australia per il proprio prossimo viaggio in programma, i tuoi consigli sono decisamente preziosi e indispensabili!!!

  6. Vincenzo Di Garbo

    Grazie Mimma per il reportage della tappa ad Adelaide del tuo viaggio nella lontana Australia, ricco di preziose informazioni per le due imperdibili escursioni che consigli (visita al Cleland Wildlife Park e gita a Kangaroo Island), una vera manna per gli amanti della natura e degli animali. Quanti insoliti animali hai incontrato! Una citazione particolare non può non andare alla foto del tuo tanto desiderato abbraccio col il tenerissimo Koala…. che ora vorremmo tutti abbracciare!

Lascia un commento